IL RECUPERO DEI DUE MAGAZZINI NELL'EX SCALO MERCI "PICCOLA VELOCITÀ", LECCO, 2021-2024
con LFLarchitetti
ll Progetto per la riconversione del comparto dell’ex scalo merci “piccola velocità” confluito nello studio “PiccolaLab Il laboratorio per la città di domani” redatto con LAND srl nel marzo 2021, prende spunto dal progetto vincitore del Concorso di Idee bandito dal Comune di Lecco nel 2004.
Nel 2022 parte il progetto oggetto di finanziamento PNRR per il recupero dei magazzini dove si prevede l’insediamento di un mercato coperto delle eccellenze (locali e solidali), un punto di ristoro, una piccola sala multiuso per riunioni e/o piccole conferenze, e tre grandi spazi con alto contenuto di flessibilità che ospiteranno attività di urban center e un hub per l’innovazione.
I principali criteri progettuali, condivisi con la Soprintendenza di Milano, sono stati quelli di definire una identità dei nuovi interventi riconoscibile e staccata dall’involucro storico; mantenere la leggibilità del basamento esterno degli edifici che costituiva storicamente la ribalta per il carico e lo scarico delle merci, e al contempo, la necessità di adeguarne i criteri di accessibilità ampliata; vetrare le due testate rispettivamente del magazzino nord e sud per favorire, dall’interno, la percezione del contesto e, dall’esterno, la presenza delle nuove funzioni di interesse pubblico che si andranno ad insediare.