GREENWAY BESANA BRIANZA, MB, 2023
con P.Luconi
Il Progetto che rientra nel piano di finanziamento PNRR ridefinisce alcune parti delle aree centrali che gravitano attorno all’asse di via Dante/V.EmanueleII, che collega i due terminali della stazione ferroviaria e le piazze del centro storico “basso” dove si svolge il tradizionale mercato settimanale, riorganizzando i punti di maggiore incrocio veicolare con nuove rotonde urbane.
La scelta principale, strategica, è quella di una riduzione del transito e della sosta veicolare imponendo forti limitazioni al traffico “parassitario” di attraversamento per favorire una pedonalizzazione ed una “mobilità lenta” più estesa, necessaria a garantire una maggiore interazione sociale e una migliore qualità dello spazio, adatto ad ospitare occasionalmente eventi, sagre, mercati all’aperto, garantendo la coesistenza con le esigenze di viabilità carrabile.
Materiali e interventi già realizzati nel recente passato, vengono riutilizzati come risorsa “grammaticale” sulla quale appoggiare nuovi brani caratterizzati da pochi e preziosi segni contemporanei, privilegiando un approccio che faccia della misura il segno principale, riferito al carattere che riteniamo più prossimo al nucleo storico di Besana.
Nell’intenzione di riequilibrare le memorie storiche con le nuove tracce, si disegna per piazza Cuzzi un piccolo prezioso “salotto urbano”, punto di contatto tra nucleo storico, momenti religiosi e vita comune, con una serie di soluzioni per le nuove pavimentazioni, per l’illuminazione pubblica e per l’arredo urbano. Analogamente si interviene per rivitalizzare lo spazio che gravita attorno alla stazione ferroviaria con anche la costruzione di una pensilina coperta per il deposito giornaliero delle biciclette.