RIQUALIFICAZIONE AREA DEL PARCO DI PIAZZA LIBERTÀ A CABIATE, COMO 1998- 2000
con M.Castelletti
Committente: Comune di Cabiate, Como
Superficie 5.200 m2
Costo 170.000 €
Il progetto, che è il risultato di un concorso di idee ad inviti bandito dal comune, intende innanzitutto ricucire il rapporto tra le parti, legare i vari episodi urbani preesistenti del municipio, la stazione, il parco ed il torrente Terrò, utilizzando gli elementi che compongono e disegnano lo spazio aperto in modo omogeneo nel quale si ricerca una prevalenza dei collegamenti pedonali rispetto a quelli legati alla mobilità veicolare. L’eliminazione della recinzione che cingeva il giardino esistente genera una relazione diretta tra la piazza e l’area a verde proiettando quest’ultima all’ interno della scena urbana e consente di riallacciare il rapporto con il torrente Terrò. L’inclusione del lotto a fianco del parco, sul quale esisteva un fabbricato recentemente demolito, consente di riorganizzare il piccolo giardino secondo un disegno definito dai nuovi percorsi e collegamenti che lo attraversano; vengono conservate le alberature esistenti, legate al parco di villa Rho, e introdotte panchine e giochi per bambini riordinati lungo il nuovo percorso radiale; la parte retrostante é a prato con piani digradanti verso il torrente in modo da formare uno spazio all’ aperto con un podio sopraelevato attrezzabile per piccole manifestazioni. In tangenza al torrente é inserito un percorso ciclo-pedonale che permette di collegare la parte alta del paese con il centro passando sul ponte esistente alla fine di via Guzman senza dover deviare sul marciapiede della trafficata via Roma. Questo percorso segna anche il limite del parco che oltre al cancello principale di ingresso sulla piazza trova un accesso secondario alla fine del percorso centrale in confluenza con la passeggiata lungo il torrente.