AMPLIAMENTO NATIONAL LIBRARY DI EDIMBURGO, UK - 1995
con M.Castelletti
Nel concorso internazionale per l'ampliamento della National Library di Edimburgo, ci si confronta per la prima volta con un tema di grande scala urbana.
Da un lato si sviluppa il complesso programma funzionale interno che, oltre che tener conto delle articolate richieste circa il meccanismo di deposito dell'importante patrimonio storico di volumi, richiede una analisi dei flussi interni dei visitatori e del personale, oltre alla individuazione di ambiti aperti alla città come la sala polifunzionale collocata al piano terreno.
I rapporti con il suolo e le funzioni urbane preesistenti generano una serie di articolazioni planovolumetriche che assecondano le direzionalità e le diverse quote del suolo pubblico. Un passaggio pubblico coperto mette in relazione i due ambiti pedonali che a loro volta si collegano con il resto della città.
Il fronte principale su Cowgate si confronta con il palazzo storico della biblioteca esistente al quale si allinea planimetricamente e ne prende le misure in alzato. Il grande porticato a doppia altezza valorizza il torrione da preservare